La disfunzione erettile (DE) è molto comune negli uomini affetti da diabete. Le ragioni sono molteplici. Una ha a che fare con i problemi causati da una cattiva gestione della glicemia a lungo termine. L'erezione dipende da nervi e vasi sanguigni che possono essere danneggiati se la glicemia non è tenuta sotto controllo. La DE è anche legata ad alcune condizioni di salute comuni agli uomini affetti da diabete, come l'ipertensione e la malattia coronarica. Si stima che il 35-75% degli uomini affetti da diabete presenti un certo grado di disfunzione erettile. Tra gli uomini di età superiore ai 50 anni affetti da diabete, il 50-60% avrà problemi di erezione. Questa percentuale sale al 70-90% dopo i 70 anni. I problemi di erezione tendono a svilupparsi 10-15 anni prima negli uomini con diabete rispetto a quelli senza. Per quanto riguarda le opzioni terapeutiche, la scelta migliore è quella di un'attenta gestione della glicemia per prevenire i danni ai nervi e ai vasi sanguigni che possono contribuire alla DE. I farmaci orali potrebbero non essere appropriati, dato che gli uomini affetti da diabete tendono ad avere problemi cardiaci. Si consiglia di consultare il proprio medico. Altre opzioni terapeutiche per la disfunzione erettile possono essere la terapia iniettiva intracavernosa, i dispositivi di costrizione a vuoto, la terapia intrauretrale e/o la terapia sessuale. Il Dr. Victor Loria, ideatore della procedura PLATINUM per il miglioramento del pene, tratta anche la disfunzione erettile. Visitate il suo sito web https://www.loriamedical.com per informazioni sulle varie opzioni di trattamento.